MAGES 10 YEARS

GIANLUCA MANITTO – EpiCura

CEO e co-founder di EpiCura. 28 anni, Torinese, imprenditore dall’età di 19. Ex giornalista e coach di minaste e statistica, ora CEO e confonder di EpiCura, il primo poliambulatorio digitale in Italia che ha raccolto più di 1 milione in meno di 2 anni. Inserito da Forbes tra i 100 italiani Under 30 - 2019....

LUCA SOLESIN – ASHOKA

Luca Solesin è Change Manager ad Ashoka.  Laureato in Lettere e in Scienze della Cooperazione Internazionale, ha lavorato nel settore Education dell'UNESCO seguendo i progetti di ricerca relativi al futuro dell'educazione e dell'apprendimento contribuendo alla redazione della pubblicazione "Rethinking Education: toward a global common good?" e al processo di valutazione del Civil Society Education Fund.  Luca Solesin è dottore di ricerca in politiche educative con una ricerca sui meccanismi di global governance in educazione e sul ruolo dei diversi attori educativi nel...

Stefano Paladini Molgora – Olympus Italia

HRBP & International Projects Olympus Italia Laureato Triennale in Organizzazione e Risorse Umane presso l’UNIMI, nel Novembre 2013 ottiene la Laurea Magistrale MAGES con una tesi sul Welfare Aziendale e i Total Rewards Systems (Relatore Prof. D. Cavenago; Correlatore Dr. M. Martini). Da appassionato di tematiche inerenti alle risorse umane e nuove tecnologie, Stefano muove i primi passi come HR presso multinazionali del mondo chimico, ingegneristico e dell’automazione avanzata. Dal 2016 è HRBP di Olympus Italia (business MedTech) e parte dell’EMEA HR Team...

Mariagrazia Bonanomi, Assolombarda

Area Sistema Formativo e Capitale Umano, responsabile della sede di Monza e Brianza Con una laura in Scienze Politiche a indirizzo economico, ha iniziato il suo percorso professionale presso il centro studi di Gruppo Class per poi proseguire con un’attività decennale negli uffici di presidenza della Camera di Commercio di Milano. Da diversi anni si dedica ai temi della formazione in Assolombarda, Area Sistema Formativo e Capitale Umano, di cui è responsabile per il territorio di Monza e Brianza. Si occupa in particolare...

Paola Molaschi, Randstad Italia

HR Manager. Dopo un percorso di studi classici, mi laureo in Lettere a Milano, nel 2006.  Incomincia quindi il mio percorso di formazione e crescita nel mondo HR. Inizialmente come Recruiter e successivamente come HR Business Partner, all'interno della multinazionale olandese Start People, fino a Randstad Italy, dove dal 2014 lavoro.  Nel 2016 accetto l'assignment di un anno all'interno dell'HR Global department di Randstad Holding, ad Amsterdam. Dopo questa esperienza, il mio percorso si consolida una volta tornata in Italia, nell' HR...

Cristiano Garocchio, Key2People

Partner at Key2People. Cristiano entra in Key2people nel 2005, occupandosi inizialmente di ricerche in area Manufacturing, per poi dedicarsi alla Practice Real Estate che ha contribuito a creare e rafforzare in tutte le sue declinazioni (Real Estate Finance, Engineering & Construction, Investment). Dal 2008 allarga il suo ruolo al mondo dei Media e ne segue la rapida evoluzione verso i New Media, il Web e le specifiche professionalità emergenti. Appassionato di Social Network e Digital trends, segue da vicino lo sviluppo di...

Mattia Martini, Ricercatore UNIMIB

Ricercatore di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca. È esperto di Organizzazione, Management e Mercato del lavoro e la sua attività di ricerca riguarda le seguenti tematiche: sistemi di governance dei servizi nei settori del lavoro, della formazione professionale e della sanità; strategie e servizi per lo sviluppo del capitale umano e dell’occupabilità; gestione e valutazione dell’innovazione sostenibile. È Docente del corso Capitale umano e sviluppo aziendale nel corso di Laurea magistrale Mages, Management e...

MARCO BERNARDI – Accurat

Marco è Co-Director of Design di Accurat, società di ricerca e innovazione nel campo del data-driven design, con sedi a Milano e New York. Ha scoperto la bellezza e le potenzialità dell’information design collaborando con il Density Design Lab del Politecnico di Milano, dove ha conseguito la laurea magistrale in Communication Design con una tesi relativa ad interaction design e tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale. Dal 2013 lavora ad Accurat, occupandosi dello sviluppo del dipartimento di design, del miglioramento dei...

CRISTINA POZZI – Impactscool

CEO e co-fondatrice di Impactscool, autrice di “Benvenuti nel 2050” e Angel Investor di diverse startup italiane e internazionali. Cristina Pozzi è un’imprenditrice sociale che fa della formazione ai giovani la sua vera missione: studia le nuove tecnologie e i loro impatti etici e culturali, analizzando i cambiamenti che provocano sul presente e sul futuro. Insieme ad Andrea Dusi ha fondato Wish Days, una storia di successo italiana venduta a un gruppo internazionale. Nel 2019, inoltre, è stata selezionata dal...

ANTONIO BOSIO – Samsung

Head of Product and Solutions SAMSUNG. Solida formazione ingegneristica, ha lavorato nel settore dello sviluppo tecnologico in aziende multinazionali dove ha contribuito al lancio delle innovazioni di maggior successo. Si è occupato anche di assistenza tecnica, customer satisfaction e data mining. Nel 2002 è entrato a far parte di Samsung Electronics Italia dove, come Head of Product & Solutions, è responsabile della sviluppo di prodotti e servizi, sia nel settore Consumer che in quello Business. E’ stato chiamato nel tempo a prendere parte...

GIORGIO FERRANDINO – SEW Eurodrive

General Manager di SEW EURODRIVE. Laurea in Sociologia, indirizzo Organizzazione economica del lavoro, presso l’Università di Urbino. Fino agli anni 2000 ha svolto differenti ruoli nell’area vendita presso SMC Corporation. Ha successivamente ricoperto la posizione di Sales Manager presso Bosch Rexroth. Dal 2008 al 2013 si è trasferito in Germania dove ha esercitato la funzione di Responsabile settori strategici worldwide per Sick S.p.A. Nel febbraio 2013 è rientrato in Italia per ricoprire il ruolo General Manager in SEW-EURODIVE. Manager con esperienza...

ANDREA GHIZZONI – Tencent Europe

Director Europe - Tencent, ha la responsabilità di guidare le attività di Tencent in Europa, con un focus particolare sulle soluzioni di business tra cui WeChat, Social Ads e WeChat Pay. Andrea è entrato in Tencent nel 2014 come Italy Country Director, in precedenza ha sviluppato una significativa esperienza nell’ambito della consulenza di direzione: entrato in Cegos Group nel 2003, ha proseguito la sua carriera in Value Partners Group nel 2007 e, a partire dal 2009, in McKinsey & Company. In McKinsey,...