INFORMAZIONI SEGRETERIA STUDENTI DI ECONOMIA E STATISTICA
Gentili Studenti MAGES,
dal 10 ottobre 2019 il Settore Ecostat aumenta gli orari di sportello amministrativo per cercare di rendere un servizio sempre più in linea con le Vostre esigenze, ridurre i tempi di attesa e rispondere in modo efficace alle diverse necessità.
Di seguito vengono illustrati nel dettaglio i nuovi orari con le specifiche informazioni fornite.
Sportello Didattica (U17 martedì 10.00-12.00 e giovedì 14.00-16.00)
-
-
- Info per Piani di studio e ritiro (novembre e marzo)
- Corsi singoli
- Riconoscimenti carriere pregresse
- Syllabus
- Orario lezioni
-
Sportello Gestione Carriere (U17 martedì 13.45-15.45 e giovedì 09.00-13.00)
-
-
- gestione carriera (aggiornamento libretto, caricamento cfu, ecc….)
- ammissioni, immatricolazioni, rinnovi di iscrizioni,
- passaggi/trasferimenti di corso
- certificati
- interruzione, sospensione e decadenza
-
Sportello Appelli/lauree (U7 4° stanza 4059 Economia e stanza 4058 Statistica da lunedi , mercoledi e venerdi dalle ore 9.00 alle 12.30 – martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00)
-
-
- conseguimento titolo
- appelli di laurea
- consegna titolo
- appelli di esame
-
Tutor matricole (Aula 4069 U7 – 4° piano)
Informazioni e gestione richieste relative a
-
-
- Servizi d’Ateneo, con particolare attenzione al servizio di tutoraggio
- Informazioni generali e specifiche sul corso di studi (Contatti, Erasmus, stage, ecc.)
- Progettualità degli esami
- Piano di studi
-
Ricordati che potrai trovare tutte le info sul sito web della Scuola Ecostat e su gli altri Portali per la Didattica: sono costantemente aggiornati e sempre disponibili
Di seguito un riepilogo:
-
-
- https://www.scuola-economia-statistica.unimib.it/it informazioni generali, organizzazione dei corsi, informazioni su test d’ingresso, orientamento, mobilità internazionale
- http://orariolezioni.didattica.unimib.it/Orario/ tutti gli orari delle lezioni
- http://gestioneorari.didattica.unimib.it/PortaleStudentiUnimib//index.php?view=easytest&_lang=it&empty_box=0&col_cells=0 tutte le date degli esami di profitto
- https://elearning.unimib.it/course/index.php?categoryid=2725 tutte le informazioni relative a ciascun insegnamento, programmi, avvisi dei docenti in tempo reale, bibliografia e info sulle modalità di esame.
- Infine scarica le App UNIMB LIFE e UNIMIB COURSE (disponibili sia su Google Play che su Apple Store).
- Riepilogo informazioni della Segreteria
-
PROBLEMI DI ACCESSO PIATTAFORMA E.LEARNING
-
Gentili studentesse e studenti, vi comunichiamo che i tecnici stanno lavorando per risolvere i problemi di accesso alla piattaforma e.learning. Il problema potrebbe riguardare coloro che sono nella fase di perfezionamento della carriera (laureandi pre-iscritti) e provenienti da altro Ateneo. Coloro che ancora non riescono ad accedere possono aprire una segnalazione sul servicedesk (https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=10101&issuetype=10036) indicando nello spazio per la descrizione il vostro tipo di iscrizione (se iscritti o pre-iscritti al corso di laurea magistrale e provenienti da Ateneo Bicocca o altro Ateneo) al fine di risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Grazie della collaborazione.
INFORMAZIONE PER ANTICIPAZIONE ESAMI DEL II ANNO
NEWS CALENDARIO SESSIONI DI LAUREA
- Sessione di Luglio e Settembre 2019. Cari studenti/studentesse MAGES, vi comunichiamo che gli appelli di laurea delle sessioni di Luglio e Settembre 2019 si svolgeranno secondo il Calendario delle Sessioni di Laurea del Dipartimento di Sociologia (scaricabile qui).
-
Sessione di Novembre 2019 e Marzo 2020. A partire dalla sessione di laurea di Novembre 2019, MAGES seguirà il calendario delle sessioni di laurea di Economia. Per informazioni su procedure, tempistiche consultare la seguente pagina: https://www.scuola-economia-statistica.unimib.it/it/studenti-iscritti/esame-finale-laurea dove potete trovare il Calendario Lauree Economia 2018/2019 e il Calendario esami finali laurea con le date previste per la discussione e proclamazione.
NEWS LEZIONI & APPELLI D'ESAME
- Date appello Cambiamento Organizzativo (sessione di luglio e settembre). Si avvisano i gentili studenti/esse che l’esame di Cambiamento Organizzativo si tiene nelle stesse date, ora e aula dell’esame di Capitale Sociale della Prof.ssa Adreotti. E’ visibile nella Bacheca Appelli Disponibili ed è possibile iscriversi dalla propria pagina personale. Eventuali domande relative al programma e al contenuto del corso possono essere rivolte direttamente al docente tramite il suo indirizzo email (maurizio.catino@unimib.it).
ALTRE COMUNICAZIONI UTILI
- NUOVA MODALITA’ DI ISCRIZIONE/VERBALIZZAZIONE AL LABORATORIO INTERDISCIPLINARE: Si informano tutti gli studenti che la nuova modalità di verbalizzazione della frequentazione del Laboratorio interdisciplinare non sarà più un certificato bensì un esito che il docente apporrà a fianco al nome (come già avviene per i normali esami): perchè ciò sia possibile lo studente dovrà prima iscriversi, al laboratorio stesso, utilizzando la medesima procedura con cui si iscrive agli esami. Prima della verbalizzazione ovviamente lo studente dovrà frequentarlo e ciò si rende fattibile iscrivendosi prima tramite piattaforma e-learning.
- PRECISAZIONE RIGUARDANTE L’ACQUISIZIONE DEI 6 CFU “ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L’INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO”
I 6 CFU di “Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro” possono essere acquisiti attraverso stage o attraverso la frequenza di attività seminariali. Il corso di laurea organizzerà alcuni seminari nel corso nell’anno.
E’ possibile ottenere CFU anche tramite seminari organizzati da altri dipartimenti o da altre università. I seminari che attribuiscono CFU sono solo quelli per i quali il riconoscimento è previsto esplicitamente dagli organizzatori. Per i Seminari esterni a Mages, si consiglia agli studenti di chiedere preventivamente, al Presidente o al Vice Presidente del corso di laurea, di valutare l’attinenza del contenuto del Seminario autonomamente individuato.
- SEMINARI: RICONOSCIMENTO CFU
Per presentare la richiesta di riconoscimento dei crediti per i seminari è necessario avere accumulato un minimo di 3 cfu. La procedura è indicata nelle FAQ della pagina Job Training del presente sito. Per ulteriori chiarimenti contattare: mages@unimib.it
- MODALITÀ D’ISCRIZIONE A ESAMI COMPOSTI DA APPELLI PER PROVE PARZIALI E APPELLI PER PROVE FINALI
E’ stata introdotta una nuova modalità di gestione degli appelli con prova parziale, pertanto ti iscriverai esclusivamente alla prova parziale prevista per l’insegnamento e sarai automaticamente iscritto alla prova finale nello stesso periodo d’esami dal presidente di commissione. Per gli insegnamenti che prevedono due prove parziali sui singoli moduli il presidente di commissione ti iscriverà alla prova finale del periodo a condizione che nello stesso periodo ti sia iscritto ad almeno una delle due prove parziali. Se sei nella condizione di dover solo verbalizzare nel periodo devi comunque iscriverti a una prova parziale dello stesso periodo e inviare email al presidente di commissione specificando la data in cui è stata superata la prova parziale. La modalità di accettazione del voto rimane invariata. Rimangono confermate tutte le modalità di iscrizione alle altre tipologie d’esame.
-
MODALITA’ ISCRIZIONE ESAMI VECCHIO ORDINAMENTO
Gli studenti iscritti ai Corsi di Studio appartenenti al vecchio ordinamento (D.M. 509/99) che intendono sostenere/verbalizzare gli esami nella sessione di marzo/aprile 2015 devono richiedere l’apertura del relativo appello inviando un’e-mail alla Segreteria didattica del proprio Corso di Studi. Nella richiesta di apertura dell’appello, da effettuare entro e non oltre 25 giorni dalla data di svolgimento dell’esame, è necessario indicare: Codice e titolo dell’insegnamento e del modulo (possono essere recuperati dalla propria area riservata su Si.Fa on-line, andando su “Piano carriera”), Nome del docente, Data dell’appello. Si ricorda che, per potersi iscrivere agli appelli, è necessario che i relativi corsi siano già presenti nel proprio Piano carriera.